AIO - IDEA
Sabato 8 Febbraio 2025 ore 8.45
CORSO ASO
"Postura e ergonomia nello studio odontoiatrico. L’ergonomia in implantologia.
Relatori:
Dott. Giovanni Migliano
Aso Jorida Agolli e Aso Maria Pignani
8 ECM per Odontoiatri e Medici Dentisti
5 ORE di aggiornamento per ASO
Centro Congressi Hotel Futura Casoria (NA)
Abstract:
La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa nell'ambiente in cui vive, determinato anche da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta, squilibri biochimici derivati da una scorretta alimentazione, ecc.. Quindi mentre esercitiamo la nostra professione dobbiamo rispettare i concetti basi di ergonomia. L'ergonomia, secondo la IEA (International Ergonomics Association), è quella scienza che si occupa dell'interazione tra gli elementi di un sistema (umani e d'altro tipo) e la funzione per cui vengono progettati (nonché la teoria, i principi, i dati e i metodi che vengono applicati nella progettazione), allo scopo di migliorare la soddisfazione dell'utente e l'insieme delle prestazioni del sistema. In pratica è quella scienza che si occupa dello studio dell'interazione tra individui e tecnologie. Per valutare la qualità del rapporto tra una persona e la tecnologia utilizzata, gli ergonomi considerano il lavoro (attività) da svolgere e le richieste dell'utente, le attrezzature utilizzate (dimensioni, forma, disposizione), e le informazioni per il loro utilizzo. L'ergonomia si basa su molte discipline e scienze nello studio degli esseri umani e dei loro ambienti, tra cui antropometria, biomeccanica, ingegneria meccanica, bioingegneria, ingegneria industriale, ingegneria biomedica, design industriale, chinesioloiga, fisiologia e psicologia. L’ergonomia deve essere insegnata e prevedere richiami nel tempo, con corsi di aggiornamento, per evitare malattie professionali. I concetti di ergonomia non devono essere solo appresi dal professionista ma da tutto il personale dello studio. Il motivo per cui l’evento è vivamente consigliato a tutto il team dello studio professionale. Principale riferimento verrà svolto per l’ergonomia in implantologia con i suggerimenti e consigli per il medico e per l’ASO.
N.B. Il costo del corso è di € 50, gratuito per ASO dipendenti dei soci Aio e per ASO iscritti/e a IDEA.
SE SEI ASO CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO
se sei ASO dipendente di un socio AIO o sei ASO associato/a IDEA invia una mail a generosodelpiano@gmail.com per ricevere il coupon omaggio da inserire nella registrazione
leggere attentamente le istruzioni presenti nel modulo prima dell'evento
SE SEI ODONTOIATRA COMPILA IL FORM SOTTO PER ISCRIVERTI AL CORSO